OCCHIALI ECONOMICI

Qualità, convenienza, solidarietà

OCCHIALI ECONOMICI

Rispondiamo alle tue domande sugli occhiali economici online

Hai un dubbio o una curiosità? Sei nel posto giusto. Abbiamo raccolto qui le domande più frequenti dei nostri clienti per darti tutte le risposte che cerchi in modo chiaro e veloce.

Come leggere la tua ricetta oculistica?

La ricetta oculistica può sembrare complessa, ma contiene informazioni semplici. Cerca le sezioni “Lontano” e “Vicino” e i valori per Sf (Sfera), Cil (Cilindro) e Asse per ogni occhio (OD per l’occhio destro, OS per il sinistro). Se hai dubbi, puoi inviarci una foto della ricetta e ti aiuteremo noi.

Quanto costa un occhiale da vista economico?

Il costo varia in base alla montatura scelta e ai trattamenti opzionali per le lenti. Tuttavia, tutti i nostri occhiali da vista includono nel prezzo lenti monofocali di alta qualità. Il nostro modello di business ci permette di offrire prezzi mediamente molto più bassi rispetto all’ottica tradizionale, senza sacrificare la qualità.

Con che frequenza dovrei acquistare un occhiale da vista nuovo?

Si consiglia una visita oculistica ogni 1-2 anni per verificare eventuali cambiamenti della vista. L’occhiale va cambiato ogni volta che la gradazione non è più adeguata o quando la montatura è usurata.

Quali sono i segnali che ho bisogno di un occhiale da vista?

I segnali più comuni includono mal di testa frequenti, affaticamento visivo, necessità di strizzare gli occhi per mettere a fuoco, visione sfuocata da vicino o da lontano. Per i bambini, fai attenzione se si avvicinano molto alla TV, si lamentano di mal di testa o hanno un calo del rendimento scolastico.

Qual è la differenza tra occhiali da lettura e occhiali da vista su misura?

Gli occhiali da lettura pregraduati correggono la presbiopia, un calo della vista da vicino legato all’età. Gli occhiali da vista su misura, invece, sono realizzati seguendo una ricetta medica precisa per correggere difetti specifici come miopia, ipermetropia o astigmatismo.

Perché usare gli occhiali con filtro luce blu?

Perché riducono l’esposizione alla luce ad alta energia emessa dagli schermi digitali. Questo aiuta a diminuire l’affaticamento visivo, la secchezza oculare, il mal di testa e può contribuire a migliorare la qualità del sonno.

Come scegliere gli occhiali da vista perfetti?

La scelta dipende da tre fattori: la tua prescrizione medica, la forma del tuo viso (cerca una montatura che crei un contrasto armonico) e il tuo stile personale. Nelle nostre pagine categoria trovi guide e consigli utili per aiutarti.

Lenti polarizzate: cosa sono e perché sceglierle?

Le lenti polarizzate sono un tipo di lente da sole che, oltre a proteggere dai raggi UV, elimina i riflessi fastidiosi provenienti da superfici come acqua, asfalto o neve. Offrono una visione più nitida, confortevole e sicura, ideali per la guida e gli sport all’aperto.

Quali sono le differenze tra lenti monofocali, progressive e trattamenti?

Capire la differenza è il primo passo per scegliere l’occhiale giusto. Le lenti monofocali sono quelle “classiche”. Hanno un’unica gradazione su tutta la superficie e servono a correggere un solo difetto visivo alla volta: o la visione da lontano (per la miopia) o quella da vicino (per l’ipermetropia e la presbiopia). Le lenti progressive sono lenti ad alta tecnologia, una vera e propria magia. Servono a chi ha bisogno di correggere contemporaneamente più difetti visivi (ad esempio, vedere male sia da lontano che da vicino). Non hanno linee di separazione visibili e permettono una visione nitida a tutte le distanze: la parte alta della lente è per lontano, quella centrale per le distanze intermedie (come il computer) e quella bassa per la lettura. I trattamenti sono dei “plus” che si aggiungono alle lenti (sia monofocali che progressive) per migliorarne le performance e il comfort. Pensa a loro come a degli optional per la tua vista. I più comuni sono l’antiriflesso, il filtro anti luce blu e il fotocromatico.

Quali lenti scegliere? Antiriflesso, anti luce blu e fotocromatiche

La scelta dipende interamente dal tuo stile di vita e dalle tue esigenze. Il trattamento antiriflesso è altamente consigliato per tutti. Elimina i fastidiosi riflessi sulla superficie della lente, offrendo una visione più nitida e riposante, specialmente durante la guida notturna. Rende anche le lenti più trasparenti, migliorando l’estetica del tuo occhiale. Il filtro anti luce blu è la scelta ideale se passi molte ore davanti a schermi digitali (computer, smartphone, tablet). Questo trattamento filtra la luce blu-viola emessa dai dispositivi, aiutando a ridurre l’affaticamento visivo, il mal di testa e a migliorare la qualità del sonno. Le lenti fotocromatiche (o Transitions) sono la soluzione “due in uno” perfetta. Queste lenti sono chiare negli ambienti interni e si scuriscono automaticamente quando esci all’aperto, trasformandosi in veri e propri occhiali da sole. Sono perfette per chi cerca la massima praticità e vuole un unico paio di occhiali per ogni condizione di luce.

Pronto a trovare i tuoi nuovi occhiali economici? Comprare occhiali online non è mai stato così conveniente

Unisciti alla nostra missione e scopri un nuovo modo di acquistare i tuoi occhiali: più giusto, più trasparente e più solidale.